Eventi
Raccontare Napoli capitale culturale, e il suo ruolo nella storia del fumetto.
Data e orari
- 2 maggio, 15:00 - 16:00
Location
Sala Dino De Matteo
In occasione del "Maggio dei Monumenti", rassegna culturale che abbraccia l'intera città di Napoli, Pietro Scarnera, Elena Vitagliano e Blasco Pisapia esplorano come la città di Napoli, con la sua storia millenaria e la sua ricca cultura visiva, possa essere raccontata attraverso il linguaggio del fumetto. Scarnera ha ricostruito le esperienze di artisti che hanno vissuto il Sud Italia nell’Ottocento, da Goethe a Hans Christian Andersen. Vitagliano, prima italiana a pubblicare in Giappone per Shueisha, ha immaginato un manga ambientato al cimitero delle Fontanelle. E Pisapia ha rappresentato per Topolino diversi luoghi iconici della città. I tre autori, esposti nella mostra “Napoli: Fumetto Destination” dedicata alla storia del ruolo di Napoli nel fumetto globale, condivideranno le proprie esperienze nel reimmaginare spazi e simboli tradizioni partenopei nei loro lavori, attraversando icone architettoniche e luoghi storici.
Modera: Alessandro Di Nocera (La Repubblica)
Con
- Pietro Scarnera
- Blasco Pisapia
- Elena Vitagliano
- Francesca Amirante