Notizie comicon

CELTI-CON, direttamente da Neverland il festival nel festival

Quest'anno Neverland non è soltanto LARP e mondo fantasy. Per celebrare la 25esima edizione di COMICON Napoli, infatti, l'area dedicata ai giochi dal vivo è pronta a coinvolgervi con un nuovo palco ricco di incontri e musica live.

A partire da Radio Neverland, il tradizionale format che vedrà alternarsi sul palco tantissimi ospiti dal mondo fantasy e cosplay per interviste, approfondimenti, incontri e tanta musica celtica.

Proprio a quest'ultima abbiamo dedicato un vero festival nel festival, il CELTI-CON, un viaggio sonoro tra melodie antiche e moderne, con esibizioni dal vivo di artisti che celebrano la tradizione celtica in tutte le sue forme.

Un evento imperdibile per chi ama l'atmosfera magica delle terre del Nord e vuole vivere un'esperienza unica, tra musica, danza e tanto altro. 

Ecco gli ospiti che si esibiranno durante i quattro giorni di COMICON Napoli:

Carla Grimaldi, violinista e compositrice, salirà sul palco tutti i giorni, dall’1 al 3 maggio, per farci ascoltare i suoi brani tra celtic-pop e new classica.

Ordo Melodico, presenti dall’1 al 3 maggio, si prefigge attraverso la ricerca e lo studio, di riportare la musica antica medievale e rinascimentale ai giorni nostri, formando un connubio perfetto tra le sonorità del passato ed elementi di Folk tradizionale e moderni.

La band Edea, presente il 2 maggio, ci porterà un repertorio composto da brani folk di ispirazione celtica, arrangiati con uno stile personale, ma anche canzoni originali in equilibrio tra modernità e tradizione, folklore e cantautorato, il cui sound è caratterizzato da malinconiche melodie e armonie rock.

Emian, presenti il 3 maggio, sono pronti a stupire con il suono di arpa, tamburi, ghironda, voce e molti altri strumenti, portandovi in un viaggio che vi farà scoprire sonorità arcaiche e moderne.

Il mitico Andrea Rock, presente il 4 maggio, punk rocker, musicista, speaker radiofonico, content creator e attivista cresciuto con la filosofia del "Do it yourself".

E infine, la più folle e sgangherata celtic punk band, i Santi Bevitori, presenti il 4 maggio. Un'esplosione di energia, dalle vorticose gighe irlandesi a pirateschi sea shanti, da dimenticate ballads fino a improponibili rifacimenti di colonne sonore fantasy.

 

Questo sito usa i cookie per migliorare la tua esperienza e usa cookie di terze parti.

Cookie Policy