Ospiti
Eva Serio
Date
- TBD.
Eva Serio muove i primi passi nel mondo dell’editoria grazie a suo padre, Michele Serio, con il quale inizia a collaborare fin da adolescente, occupandosi dei minuziosi editing per i suoi libri, racconti e articoli. Laureata in Lingue e Culture Moderne decide di trasferirsi all’estero e trova la sua dimensione nel mondo dei social media, collaborando con la Brussels Philarmonic Orchestra. Tornata a Napoli, nel 2015 fonda la sua agenzia di comunicazione iSerio, ma continua a mantenere la sua passione per la letteratura, partecipando a progetti significativi. Nel 2023, ad esempio, è stata tra i protagonisti di Agendo NO WAR con il racconto "Che cos'è la pace?", e ha portato il suo contributo anche in Agendo 2024 con il racconto "Il neurone musicale". Ha inoltre tradotto "Il simbolismo dei tarocchi" di P.D. Ouspensky per la casa editrice Colonnese, ha seguito la pubblicazione postuma di uno dei manoscritti inediti di suo padre, "Il Calcio e la Danza dei Sette Veli", uscito nel 2022 con Colonnese e ha curato la seconda edizione di "Così parlò il Mostro" (Homo Scrivens, 2023). La sua passione di conservare la memoria paterna la porta a scrivere la prefazione di "Napoli stregata" (Homo Scrivens, 2024), un libro che raccoglie il racconto "Uguale" - trasformato in fumetto nel 2001 e pubblicato a puntate nel Corriere del Mezzogiorno – e quello de "La casa infestata”.