Ospiti
Bricks4Kidz®
Date
- 3-4 mag
BeMotion è una delle prime start up innovative a vocazione sociale del Sud Italia impegnate nel settore della “Educazione, Istruzione e Formazione” unicamente per la cultura scientifica e, in modo particolare, nella diffusione delle materie S.T.E.M. (Science, Technology, Engineering, Mathematics).
A febbraio del 2018 abbiamo acquisito la licenza esclusiva territoriale del metodo e del marchio Bricks4Kidz®, multinazionale americana con oltre 800 centri in 44 paesi e numerosi riconoscimenti ricevuti come miglior programma educativo, che ci consente di proporci con un metodo unico, innovativo e proprietario. Un modello di insegnamento fondato sull’invenzione, sulla passione, sulla collaborazione e sul gioco che offre un’esperienza di apprendimento unica. Con il nostro approccio innovativo miriamo all’accrescimento della cultura scientifica nei bambini.
Ciò ci consente, come pochi, di offrire una esperienza di apprendimento dinamica capace di trasmettere facilmente nozioni chiave sulle materie S.T.E.M. (Science, Technology, Engineering, and Mathematics) e migliorare le soft skill. Il nostro progetto educativo è basato sul learning by doing, sull’imparare divertendosi, sulla sperimentazione, sul lavoro di gruppo per stimolare il talento, la creatività e sviluppare sin da piccoli la capacità di pensare fuori dagli schemi, di affrontare i problemi e risolverli.
MISSION
Lo sviluppo delle materie scientifiche è riconosciuto tra gli obiettivi principali del sistema scolastico italiano e internazionale. La domanda di figure professionali in ambito S.T.E.M. è, infatti, in forte crescita a livello mondiale. Convinti che il futuro la maggiore occupazione sarà in questi settori, vogliamo creare passione per le materie scientifiche e insegnarle in modo esperienziale e coinvolgente.
Dall’insegnamento della matematica alla didattica ritagliata sui BES, all’elaborazione di nuovi modelli, cerchiamo di rinnovarci costantemente e di fare la nostra parte per dare impulso all’insegnamento delle materie scientifiche. La domanda di figure S.T.E.M. è, infatti, in forte crescita a livello mondiale. Con questa certezza, vogliamo incoraggiare lo studio delle discipline scientifiche ed aiutare gli adolescenti a sviluppare le skills necessarie ad operare in un contesto lavorativo in continua trasformazione.
Vogliamo farlo in modo divertente, innovativo e coinvolgente.
Ci rivolgiamo a tutti i protagonisti del sistema educativo: alle famiglie, alla scuola, ai docenti, alle istituzioni. Vogliamo, infatti, avvicinare anche gli adulti al mondo STEM. In questo modo potranno comprendere l’importanza delle stesse e contribuire, insieme a noi, ad ispirarli ed educarli.