Notizie comicon
Tutti i laboratori dell'Area Young: tante attività per ragazzi e famiglie
Quest'anno, a COMICON, l’Area YOUNG sarà un tripudio di laboratori, attività e giochi dedicati a ragazzi e famiglie. Scopriamoli insieme!
Si parte con La Casetta COREPLA lo spazio del Consorzio Nazionale per la raccolta, il Riciclo e il Recupero degli imballaggi in plastica. Tutti i giorni sarà previsto l'appuntamento con “Giochiamo Riciclando!”, un evento di grande richiamo per adulti e bambini, grazie alle attrazioni e alle animazioni ideate per intrattenere ed educare i visitatori. Le educatrici accoglieranno tutti i bambini con giochi e attività ludico-didattiche per insegnare e comunicare loro come dai rifiuti di imballaggi in plastica si ricavano risorse e nuovi prodotti. Tutto il giorno sarà possibile partecipare alle tante attività di gioco: «Trova L’intruso», Percorso Tattile, Realta’ Virtuale Con Oculus, Gaming Equivalenze Quiz Con Tablet, Disegni Da Colorare / Timbrini e in più distribuiranno tanti Gadget!
Invece, alle 11:30 e alle 15:30 sarà previsto un momento formativo in cui le educatrici introdurranno al tema ambientale, spiegando chi è Corepla e di cosa si occupa, raccontando ai bambini l’importanza della raccolta differenziata degli imballaggi, illustrando le fasi del ciclo di vita dell’imballaggio in plastica grazie al supporto di tavole Illustrative. Verrà inoltre distribuito materiale informativo per sensibilizzare i bambini e le famiglie alla raccolta differenziata.
Anche quest'anno, non mancherà l’Area LABORATORI COLOURBOOK, che ospiterà tante attività dedicate al disegno e al fumetto e non solo:
- Tunué porterà alcuni artisti (Christian Galli autore di DIDI, i creatori di Brina, Christian Cornia e Giorgio Salati), ma anche simpatici quiz seguiti da sessione di disegno dedicati a Sonic, Spongebob e Pera Toons!
- Scuola Italiana di Comix sarà presente con i suoi insegnanti, che guideranno i giovani talenti nell’uso di tecniche per il disegno manga, illustrazione, scrittura e arteterapia!
- If Edizioni presenterà i protagonisti della nuova collana Tra le Nuvole in un laboratorio di astuzia illustrata condotto da Sabrina Russo
- Con Monica Ciabattini, autrice di Kentachi (Casa editrice Zen con G.Testaverde), invece, i protagonisti saranno i ninja.
- il fumettista Marvel/DC Pasquale Qualano (della Vesevus Scuola di Fumetto ed Arti Grafiche) disegnerà con voi non solo i Supereroi ma anche il lato oscuro della forza per ill may the 4th!
- La simpatica Iolanda Sweets con i suoi slime.
- Con NABU sarà possibile disegnare il vostro super alter ego urban.
- Antville - Creative Nature insegnerà quali sono i mestieri creativi divertendosi.
- Autori di Immagini con tanti incontri e laboratori (Blasco Pisapia, Graziella Antonini Giulia Masia, Davide Costa, Franco Tempesta, Spartaco Albertarelli).
Anche Gallucci Balloon sarà presente in area Young con un bellissimo stand che ospiterà laboratori di fumetto e firmacopie durante tutto l’arco della giornata in compagnia di diversi autori: Lorenzo Mò (Gabotteo e palloncino), Lara Vitti (con il suo fumetto d'esordio a tema medievale Le fantavolose avventure di Sir Edmondo e Mela Marcia), Roberto D'Agnano (Bermuda), e Sualzo (Gaetano e Zolletta).
Presso lo stand Giochi preziosi sarà possibile non solo incontrare i fantastici GORMITI, ma anche giocare in anteprima con le loro nuove Trading Cards! E ancora: La Cantastorie di Carta, Il Magic Shop, Color Velvet, Samurai Academy, la Libreria La Scala dei Sogni che organizzerà incontri, letture e firmacopie, ospitando gli autori di Iris e la magia delle janare, COLONNESE ED, Diana Gallese, Jean Louis Casazza (Foxtrade), SHU, Viviana Hutter ma anche spettacoli di Kamishibai o dolci incontri sulle api nell’Angolo letture e Incontri in area Young; qui vi saranno anche quiz e presentazioni sui più famosi personaggi dei libri gialli (Festival del giallo/gialli.it), presentazioni sul gioco di ruolo, cinema e molto altro.
Nel distretto "GameLab – Scienza in Gioco" troverete invece i visori dell’INFN-Istituto Nazionale di Fisica Nucleare alla scoperta dei raggi gamma con i telescopi del CTAO, il QTris (il tris basato sulla meccanica quantistica) e l'escape game del CNR -Consiglio Nazionale delle Ricerche.