Ospiti
Maurizio De Giovanni
Date
- 4 mag
Maurizio de Giovanni è nato nel 1958 a Napoli, dove vive e lavora. Ha pubblicato quattro serie di genere giallo e noir: quella con protagonista il commissario Ricciardi (Einaudi), ambientata nei primi anni Trenta, che conta quindici romanzi; quella dei "Bastardi di Pizzofalcone" (Einaudi), ambientata nella Napoli contemporanea, finora composta da tredici romanzi; quella dedicata a Sara Morozzi (Rizzoli); e quella con protagonista Mina Settembre (Einaudi).
Altre opere dell’autore sono "Il resto della settimana", "I Guardiani", “Tre passi per un delitto”, scritto con Giancarlo De Cataldo e Cristina Cassar Scalia, “Il concerto dei destini fragili”, e numerosi racconti. Con "Il metodo del Coccodrillo" nel 2012 ha vinto il Premio Scerbanenco. Nel settembre 2021 l'Università degli Studi di Napoli Federico II ha conferito a De Giovanni la Laurea honoris causa in filologia moderna, e nello stesso mese gli è stato conferito il Nastro d'Argento speciale per la scrittura.
Maurizio de Giovanni ha scritto anche per il teatro, adattando "Qualcuno volò sul nido del cuculo" di Kesey e "American Buffalo" di Mamet, e realizzando i testi originali di "Ingresso indipendente", “Mettici la mano” e Il silenzio grande. Da quest’ultimo è stato tratto anche l’omonimo film diretto da Alessandro Gassmann con il quale de Giovanni ha vinto il Premio Furio Scarpelli per la miglior sceneggiatura al Bif&st Bari International Film Festival 2022. Ha inoltre scritto la serie tv Resta con me (2923) e il film La scatola di biscotti, per la regia di Andrea Renzi.
A febbraio 2022 è stato pubblicato il romanzo L’equazione del cuore edito da Mondadori, con il quale ha vinto il Premio Letterario Basilicata. Il suo più recente romanzo è L'antico amore, pubblicato da Mondadori nel 2025.