Ospiti
Elena Vitagliano
Date
- 2 mag
Prima Italiana ad essere pubblicata su Shonen Jump Plus di Shueisha e prima donna Europea a vincere sia il concorso “Manga Magic” che il “Silent Manga Audition”, Elena Vitagliano ha pubblicato i suoi lavori in Italia, Giappone, Regno Unito e Indonesia. Ha lavorato e vissuto a Tokyo. Adesso vive a Londra.
Ha collaborato e collabora con musei e istituzioni, tra cui il British Museum, il Victoria & Albert Museum, la Japan House per seminari e workshop e con il Science Museum, per il quale ha inchiostrato 100 disegni per la mostra permanente intitolata “Technicians”. Coopera con le più famose scuole italiane di manga ed è mentor all’accademia statunitense online CGMA. E’ co-fondatrice dello “Studio B4 Artists & Creators”, studio grafico ed editoriale che si occupa di progetti relativi al campo dei manga e del vertical webcomic. Cura il canale TIkTok “notjustmanga” dove sfata pregiudizi e errori comuni relativi ai manga e spiega tecniche narrative con l’editor Midori Yamane. Sono molti apprezzati i suoi ritratti (che hanno la particolarità di raffigurare il soggetto come se fosse il personaggio di un manga) realizzati anche per attori e sportivi famosi. Al momento, sta sviluppando proposte per Shueisha relative al suo ultimo one-shot “Miriam dei teschi”, manga breve ambientato a Napoli con protagonista la custode del “cimitero delle Fontanelle”, un ossario dal fascino unico e misterioso e pianificando il suo prossimo imminente viaggio in Giappone.